
Secondo le informazioni fornite dagli operatori le forti piogge avrebbero causato un'infiltrazione all'interno dei serbatoi in cui è contenuta la benzina causandone la fuoriuscita. La perdita, benchè segnalata tempestivamente, sarebbe riuscita a raggiungere un piccolo rio affluente del fiume Bormida, contaminadolo con gli idrocarburi. Fortunatamente il tempestivo intervento dei vigili del fuoco è riuscito a limitare la quantità di liquido che ha raggiunto il fiume.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale