
Il documento specifica che con la cosiddetta "delibera globale", emanata dal consiglio dei ministri il luglio scorso, sono state messe a disposizione le risorse e sono state individuate le procedure per il ripristino del patrimonio abitativo e produttivo, privato, colpito da eventi calamitosi.
L'ordine del giorno impegna, pertanto, la giunta, per quanto concerne i Comuni compresi formalmente nello stato di emergenza, ad attivarsi presso i ministero competente affinché le norme che regolano il patto di stabilità possano essere immediatamente derogate in ragione degli eventi straordinari ed eccezionali che hanno colpito la Liguria. Viene inoltre chiesto alla presidenza del Consiglio dei ministri la proroga dei termini della "delibera globale", in modo che possano essere presentate le domande per ottenere i relativi contributi stanziati con la legge di Stabilità 2016.
Viene impegnata, infine, la giunta ad attivarsi affinché il pagamento dei tributi dovuti all'amministrazione statale, regionale e locale possa essere dilazionato nel tempo per le attività commerciali, agricole e artigiane che dimostrino di aver subito danni effettivi dai recenti eventi alluvionali.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti