
Elezioni comunali e Politiche insieme come modificherebbero le elezioni genovesi? Come condizionerebbero la scelta del nuovo Sindaco?
È evidente che con questa crisi si è aperta la campagna elettorale nazionale mentre quella di Genova è vissuta ancora solo nei salotti o davanti ai caminetti.
Di certo che sia election day o che le date poi differiscano ma di poco
(con enorme spreco di denaro pubblico nel caso di doppie elezioni) da oggi le campagne si sovrappongono, le scelte dei candidati saranno molto condizionate dalle battaglie interne dei partiti, dalle correnti con prevedibili rotture o scissioni.
Il Pd ligure è in guerra a Roma e allo sbando a Genova ma ora deve comprendere che o si ricompatta o diventa marginale e ininfluente. Chi ci guadagna oggi è solo il M5s che se anche avrà, come altri, problemi di differenti visioni, riesce a dare un'idea molto più solida e coesa in confronto a tutte le altre forze politiche e di tutte le ipotetiche coalizioni.
In Liguria però c'è l'eccezione Toti che riesce qui in modo semplice a tenere unito il centrodestra a trazione leghista e questo lo rende ad oggi l'unico punto di riferimento solido in grado di sfidare il Movimento di Beppe Grillo per la poltrona di Palazzo Tursi.
Sarebbe opportuno per tutti coloro che credono nel ruolo della politica esprimersi su questa ipotesi election day o sovrapposizione di campagne e come influisca sulle elezioni genovesi.
*(Liguria Civica - gruppo misto)
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico