
Oggetto della discussione la situazione di incertezza legata alla messa in liquidazione della ditta Fergen incaricata dell'esecuzione da parte del consorzio Eureca appaltatore dell'opera per Rfi. Secondo i sindacati la riunione "ha visto l'impegno di tutte le parti a garantire continuità dell'opera e salvaguardia occupazionale nel rispetto delle regole e dei contratti ma confermano il necessario impegno nel proseguire il percorso indicato pronti a proseguire la mobilitazione qualora si verificassero comportamenti non corrispondenti al testo sottoscritto".
Secondo i sindacati dalla riunione è scaturito l'impegno di Rfi ad attivare un interlocuzione con l'appaltatore Eureca per assicurare il rispetto del contratto per quanto riguarda la fornitura di vitto e alloggio, l'impegno di Rfi in caso di nuovo appalto o di altre possibili soluzioni previste dalla normativa vigente, di inserire la clausola sociale nel capitolato di gara per l' appalto relativo al nodo di Genova e di costituire un apposito tavolo di confronto con la partecipazione del consorzio Eureca e della consortile Fergen.
La Regione si impegna ad esaminare la possibilità su istanza di Fergen di cassa integrazione in deroga mentre il prefetto Spena si è impegnata a convocare a breve il tavolo di confronto tra le parti attivando con i soggetti interessati una necessaria interlocuzione.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità