
La Tv regionale leader in Liguria (dati Auditel) conferma anche in questa occasione il suo impegno come servizio pubblico. Questa volta, come già in passato per Genova Capitale Europea della cultura o per le prime edizioni della notte bianca, per raccontare una festa e condividerla anche con chi non può prendervi parte nelle strade e nelle piazze della città. Una produzione crossmediale che coinvolge sul web e sui social chi festeggia nelle strade e nelle piazze, oltre a chi segue da casa.
Il grattacielo che ospita gli studi di Primocanale sarà il vero protagonista della mezzanotte con il conto alla rovescia di fine anno sui maxischermi più alti d’Italia. Allo scadere del contdown, Terrazza Colombo regalerà a tutti un’esplosione di luce con i fuochi pirotecnici di Setti Fireworks che illumineranno lo skyline genovese.
Negli studi televisivi le interviste a personalità e amici si alterneranno a suoni, colori, suggestioni da piazza Matteotti al Porto Antico. I cittadini racconteranno ai nostri microfoni come è andato il loro 2016 e cosa si aspettano dal 2017. I protagonisti del racconto televisivo saranno spettacoli, esibizioni, eventi culturali. La trasmissione sarà inoltre l'occasione per rivivere gli eventi di cronaca più importanti dell’anno appena trascorso.
Il modo migliore per salutare insieme ai telespettatori l’arrivo del nuovo anno, che sancisce i 35 anni di attività di Primocanale.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità