politica

Confermati i soldi per Atp e le agevolazioni per gli alluvionati
2 minuti e 12 secondi di lettura
 Il Consiglio regionale della Liguria ha approvato la Legge di Stabilità 2017. Sono stati 16 i voti a favore (centrodestra), 15 i contrari (Pd, M5S e Rete a Sinistra). Ecco i principali provvedimenti:

In attuazione del Grow Act viene istituito e finanziato il Fondo strategico regionale, finalizzato ad interventi in settori determinanti per la Liguria. Il fondo avvia interventi di supporto finanziario a favore delle imprese con una dotazione di 26,6 milioni nel 2017, che arriveranno ad oltre 100 milioni nel prossimo quinquennio.

Sul tema Sanità è definito l'obiettivo dell'avvio di un piano di efficientamento della spesa, che prevede 30 milioni di risparmi per l'esercizio 2017, 45 milioni per l'esercizio 2018 e 60 milioni per l'esercizio 2019, garantendo però ai cittadini l'erogazione dei livelli essenziali di assistenza.

In materia di trasporto pubblico locale: si confermano i 600.000 euro già garantiti per l'ATP, 300.000 dei quali sono presenti in questo Bilancio, mentre i restanti 300.000 verranno inseriti nell'assestamento.

In tema di fiscalità, come per il 2016, viene disposta la non applicazione per il 2017 della "clausola di salvaguardia" inserita con legge finanziaria per il 2015, con cui era stato previsto l'incremento l'addizionale regionale dell'Irpef, a decorrere dall'1 gennaio 2016, per far fronte alle manovre finanziarie statali.

Viene prorogata l'imposta regionale sui carburanti, per consentire i lavori di ripristino dei danni alluvionali. Sì all'adesione all'Alleanza Interregionale per il Corridoio Reno-Alpi, un passaggio fondamentale che consente alla Liguria di partecipare alla realizzazione dei grandi corridoi infrastrutturali europei.

VIA I CONTRIBUTI ALLE FUSIONI

A causa della situazione di crisi economica-finanziaria che sta attraversando il Paese la Regione Liguria nel 2017 abrogherà i contributi straordinari per incentivare la fusione di Comuni, salvo quelli per i Comuni che avvieranno i procedimenti di fusione entro il 31 dicembre 2016.

LIGURIA DIGITALE DIVENTA SPA

Tra le altre novità previste per il 2017 la trasformazione della società consortile Liguria Digitale in una società per azioni in modo da accrescerne l'efficienza. La concessione di un ulteriore periodo di permanenza degli impianti produttivi nei parchi regionali allo scopo di tutelare il mantenimento dell'occupazione, ma in questo periodo di proroga dovrà avvenire la ricollocazione al di fuori dei parchi stessi.

PATTO PER IL TURISMO


La nascita del Patto per lo sviluppo strategico del turismo a cui potranno aderire i Comuni e gli enti parco che si impegneranno a garantire alcuni servizi di base per i turisti e che collaboreranno con la Regione in una serie di iniziative. L'introduzione di nuove norme per favorire la riqualificazione degli impianti sportivi: la Regione potrà adottare misure per il ripristino delle strutture anche per garantire la sicurezza e la salute degli utenti a valere sul Fondo strategico costituito con la Legge di Stabilità 2017.