
“Ci siamo fin da subito mossi per coinvolgere il maggior numero di associazioni di categoria per far sapere a tutti che c’è questa nuova importante opportunità per i genovesi e per tutti i liguri”, così il segretario generale della Camera di commercio di Genova Maurizio Caviglia.
Sulle opportunità aperte del nuovo Frecciargento anche il presidente di Ance Liguria Filippo Delle Piane ha sottolineato: “Finalmente abbiamo un’alternativa valida all’aereo per raggiungere Roma, adesso è nostro compito fare in modo che funzioni e venga sfruttata, solo allora potremmo chiedere a Trenitalia un maggiore numero di treni, più flessibilità negli orari e avviare una politica sui prezzi dei biglietti”.
Trenitalia intanto mantiene il massimo riserbo sia sulle strategie di comunicazione del Frecciargento, fondamentali per renderlo frequentato, sia sulle eventuali promozioni dedicate alle aziende.
Intanto già a partire da sabato Trenitalia metterà in vendita i biglietti.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore