
L'allestimento del Teatro San Carlo, della Fondazione Teatro Petruzzelli di Bari e del Maggio musicale fiorentino approda dunque a Genova con riprese sabato 21, martedì 24, sabato 28 e domenica 29 gennaio.
"Dopo 'Macbeth' e 'Otello' terminiamo la trilogia verdiana improntata a Shakespeare - ha detto Battistoni - Falstaff è un personaggio nella fase matura, un trionfo di vitalità e di vitalismo, un'esaltazione delle gioie di ogni giorno". Alvarez nei panni del protagonista il 20,24 e 29 gennaio, ha aggiunto che ha imparato a "guardare alla vita gradevolmente" e che è diventato "un epicureo come Falstaff".
Falstaff sarà interpretato il 21 e il 28 da Alberto Mastromarino e, tra gli altri, Ford da Alessandro Luongo e da Rodrigo Esteves, Pistola da Luciano Leoni e da Mihailo Sljivic, Nanetta da Leonore Bonilla e da Daria Kavalenko e Mrs Quickly e Meg Page rispettivamente da Barbara Di Castri e Anastasia Boldyreva e da Manuela Custer. Le scene sono di Tiziano Santi. "Un cast eccezionale e un allestimento importante", ha rimarcato il direttore artistico Giuseppe Acquaviva.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso