
In una lettera congiunta inviata oggi al presidente della FCI-Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, l’assessore regionale allo Sport Ilaria Cavo e il presidente del Coni Liguria Vittorio Ottonello chiedono “un intervento nei confronti di RCS per ottenere una deroga all’UCI (International Cycling Union) al fine – scrivono - di aumentare il numero delle wild card e trovare una soluzione che consenta al team spezzino di partecipare al Giro d’Italia, come riteniamo meriti”.
Il team italo giapponese, con sede a La Spezia, annovera infatti corridori come Cunego, già vincitore di una corsa rosa, il colombiano Julian Arredondo e l’ex tricolore Ivan Santaromita. Nella lettera l’assessore Cavo e il presidente Ottonello sottolineano come il team Nippo-Vini Fantini rappresenti “un’eccellenza della disciplina e un importante punto di riferimento nei confronti dei giovani che si avvicinano a questo sport, molto presente nella tradizione sportiva ligure”.
Al Giro d’Italia partecipano, di diritto, 18 squadre di serie A oltre a 4 team ai quali la RCS Sport concede la Wild Card. Negli ultimi due anni la Nippo Vini Fantini aveva ricevuto la Wild Card mentre quest’anno è rimasta esclusa a favore di altri due team italiani, tra cui la squadra vincitrice della Coppa Italia, e due team stranieri, uno russo e uno polacco. “Riteniamo – aggiunge l’assessore Cavo - che si debba concedere questa deroga per un’ulteriore Wild Card alla Nippo-Vini Fantini, come per altro era già accaduto nel 2011 in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. In caso contrario, si determinerebbe un grave danno per la nostra regione, tradizionalmente legata al ciclismo, e una frattura sgradevole con il Giro. Crediamo che il ciclismo ligure non lo meriti”.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso