
A sorpresa Giampaolo aveva mandato in campo all'inizio del match Pavlovic al posto di Regini mentre Muriel è partito dalla panchina per subentrare nel finale per tentare di riequilibrare la partita. Il bilancio delle ultime sei partite di campionato è preoccupante: due pareggi e quattro sconfitte. Dati su cui la società dovrà riflettere considerato anche che la squadra fatica a segnare.
Gara piuttosto equilibrata in avvio con l'Atalanta che finisce spesso in fuorigioco e la Samp a cercare la via del gol, senza mai trovarla, con conclusioni di Fernandes e Quagliarella. La prima grande occasione capita sui piedi di Schick che dopo un uno-due spara alto sopra la porta di Berisha. La partita diventa più equilibrata con l'Atalanta più intraprendente anche se Schick nel finale ha un'altra opportunità. Interviene di nuovo Berisha e si va al riposo a reti bianche.
Pronti via e l'Atalanta attacca costringendo a una grande parata Puggioni su un tiro di Gomez. Ma dal calcio d'angolo seguente nasce l'azione che porta al fallo di rigore di Torreira su Petagna: l'arbitro Rizzoli non ha dubbi. Dal dischetto trasforma Gomez per l'1-0. C'è molto tempo per recuperare ma la Samp si perde malgrado l'ingresso di Muriel al posto di Linetty. È l'Atalanta ad avere le occasioni per raddoppiare ma Freuler spara da due metri alto sulla traversa. L'occasione del pari per i blucerchiati capita al 27' con Schick che si presenta da solo davanti a Berisha ma tarda troppo a calciare e Masiello si salva in angolo. È l'ultima fiammata: la squadra di Gasperini controlla e porta a casa un risultato importante, mentre la Samp non vince più.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità