
“Entro fine febbraio, una volta terminata la ricognizione delle istanze che ci saranno pervenute, arriveremo a una sintesi e quindi si procederà a dare una soluzione laddove sia possibile intervenire”, ha detto Berrino. L'assessore ha comunicato i contenuti della commissione trasporti della conferenza Stato-Regioni che si è svolta a Roma con l'audizione dell'ad di Trenitalia Morgante.
“Come Regione Liguria – ha spiegato l'assessore Berrino – abbiamo chiesto che il nuovo Frecciargento sia compreso negli abbonamenti che riguardano il Frecciarossa, visto che si parla in entrambi i casi di alta velocità e quindi dare una strategia comune per l'utilizzo dell'Alta velocità per i pendolari sul territorio nazionale”.
Per quanto riguarda il rimborso della Carta Tuttotreno ai pendolari che, a seguito del cambio orario, non usufruiscono del servizio Frecciabianca da Genova e soprattutto La Spezia, per Roma, l'assessore Berrino ha sottolineato che “sarà Trenitalia a valutare il rimborso della quota-mesi di mancata fruizione della Carta.
“Per affrontare con maggiore puntualità le richieste dei singoli territori – ha detto l'assessore Berrino – abbiamo avanzato l'ipotesi di istituire un regolamento del Tavolo tecnico che preveda, all'interno delle localizzazioni delle tratte ferroviarie, criteri di rappresentatività dei comitati in primis sul numero degli utenti rappresentati: un passaggio importante che ci consentirebbe valutazioni precise sull'impatto di una richiesta di modifica anche sugli altri viaggiatori di altre tratte”.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore