politica

Polemica dem: "Non è vero che non ci sono soldi"
1 minuto e 40 secondi di lettura
Il Consiglio regionale ha approvato una proposta di legge del Pd per sostenere iniziative regionali per contrastare la criminalità organizzata. Non è stato previsto però un finanziamento, anche simbolico, chiesto dal Pd.

"Il tema della legalità continua a non essere una priorità per la destra. La nostra legge sulla lotta all'illegalità è stata svuotata: hanno raccolto solo alcune proposte, ma quando si è trattato di stanziare nuove risorse - come quelle necessarie a ristrutturare i beni confiscati alla mafia - si sono opposti. Al centro del contendere infatti c'è il finanziamento, chiesto dal Pd, per la legge in questione: uno strumento fondamentale per renderla attuale e realmente applicabile" ha affermato il gruppo regionale del Pd

"Ma il centrodestra non ha voluto stanziare neppure una cifra simbolica da 350 mila euro, anche se poi ha contratto un mutuo da 24 milioni per comprarsi la sede di piazza De Ferrari. Come si fa a dire che non ci sono i soldi nel bilancio? Questa maggioranza preferisce perdersi in tante chiacchiere - Fratelli d'Italia si è persino schierato contro il codice di autoregolamentazione dei gruppi consiliari - e quando le si chiede di copiare la tanto amata Lombardia, che in materia di contrasto all'illegalità ha partorito una legge bipartisan molto importante, si tira indietro". 

La legge è stata approvata all'unanimità. Il testo introduce iniziative di formazione per diffondere la cultura dell'etica pubblica tra il personale regionale e tra quello degli enti del sistema regionale nei contratti e nella predisposizione delle relative clausole nei bandi e nei capitolati. La proposta di legge, inoltre, introduce l'idea che sia la Regione a proporre accordi e convenzioni con le autorità statali operanti sul territorio regionale nel settore della tutela o dell'ambiente. Il provvedimento nella versione dei proponenti prevedeva che gli oneri a carico dell'amministrazione sarebbero stati 650 mila euro: in aula l'articolo è stato respinto. Garibaldi ha annunciato che in sede di assestamento di Bilancio ripresenterà la richiesta di finanziamento.