
Intanto, un bombardamento delle forze armate ucraine ha interrotto le forniture di energia elettrica alla miniera Zasiadko, nel Donbass, e 207 minatori sono rimasti bloccati nelle gallerie della struttura: lo sostiene un portavoce del ministero della Difesa dell'autoproclamata repubblica popolare di Donetsk, citato dall'agenzia Interfax. Dopo l'avvio delle operazioni di soccorso, 92 minatori sono stati tratti in salvo.
Il Cremlino punta l'indice contro Kiev per la recente escalation del conflitto nel Donbass e i combattimenti ad Avdiivka. "Tali azioni aggressive delle forze armate ucraine - ha dichiarato il portavoce di Putin, Dmitri Peskov - stanno minando la messa in atto degli accordi di Minsk. Inoltre - ha aggiunto Peskov - sembra che compiendo queste azioni aggressive" le autorità ucraine "stiano cercando di distogliere l'attenzione da una situazione interna molto precaria".
Il portavoce del Cremlino - accusato di sostenere militarmente i separatisti del Donbass - ha poi affermato che "non sono state unità militari ucraine ma alcuni battaglioni di volontari nazionalisti a cercare di attaccare il territorio controllato" dai ribelli filorussi, ma "con il sostegno dell'artiglieria delle forze armate ucraine". "L'attacco è stato respinto", ha dichiarato Peskov.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti