
I sindaci di Albenga e Ceriale hanno deciso di creare un gruppo di lavoro per tentare di ottenere dal governo i risarcimenti dopo che il Ministero dell'Economia li ha ufficialmente negati. Alla base della decisione, il fatto che la Regione Liguria, secondo i funzionari del Mef, non avrebbe presentato la rendicontazione dei danni subiti e la domanda per accedere ai fondi nelle modalità e nei termini previsti. Un errore diventato anche un caso politico, con l'assessore regionale all'agricoltura Stefano Mai messo sotto accusa dal centrosinistra.
"Se quanto è stato riferito ai sindaci di Albenga e Ceriale corrisponde al vero - risponde Mai - possiamo dedurre, con grande amarezza, che evidentemente sul capitolo dei danni delle imprese agricole alluvionate della Liguria, così come tutte le Regioni con cui ho personalmente parlato in queste ore, il governo ha deciso di non metterci neppure un euro. Mi sarei aspettato però che, per rispetto dei ruoli istituzionali e delle tante aziende danneggiate con cui la Regione dialoga con continuità, il governo si prendesse le sue responsabilità: non accetteremo ulteriori tentativi di scaricabarile su chi, come la Regione, ha fatto tutto quanto di sua competenza e potere".
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?