Dura la replica dell'Associazione Ligure Giornalisti e dell'Ordine regionale. "I giornalisti, in qualsiasi occasione e a prescindere dalla personale cultura politica e professionale, hanno il diritto-dovere di fare domande e di raccontare gli eventi - scrivono Alessandra Costante e Filippo Paganini - I giornalisti non sono e non possono essere il megafono a una sola voce di quanto osservano e raccontano. È questa la nostra forza, semplice e chiara che non deve fare sconti a nessuno, una forza che non accetta e non subisce intimidazioni.
cronaca
Casapound chiude fuori i giornalisti per paura di domande 'scomode'
Vietato l'ingresso alla presentazione di un libro
41 secondi di lettura
Dura la replica dell'Associazione Ligure Giornalisti e dell'Ordine regionale. "I giornalisti, in qualsiasi occasione e a prescindere dalla personale cultura politica e professionale, hanno il diritto-dovere di fare domande e di raccontare gli eventi - scrivono Alessandra Costante e Filippo Paganini - I giornalisti non sono e non possono essere il megafono a una sola voce di quanto osservano e raccontano. È questa la nostra forza, semplice e chiara che non deve fare sconti a nessuno, una forza che non accetta e non subisce intimidazioni.
TAGS
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità