
Il professore si ritiene trasferito ingiustamente in Liguria perché "penalizzato dalle note allegate dal Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) per la mobilità del personale docente". Per questo ha fatto ricorso contro Miur e gli Uffici scolastici di Liguria, Savona e Cosenza.
"Il Miur si è opposto alle nostre richieste e l'udienza di Savona di questa mattina è stata rinviata ad aprile - spiega l'avvocato Antimo Buonamano dello studio Bfi (Caserta) che difende l'insegnante in servizio a Savona e che ha ha già ottenuto due vittorie legali su casi analoghi a Mantova e Napoli - Anche a Savona chiediamo il riconoscimento del servizio pre-ruolo nella scuola paritaria ai fini della mobilità. A Mantova e Napoli abbiamo ottenuto provvedimenti favorevoli che aprono la strada per il riconoscimento del punteggio ai fini della mobilità a tutti coloro che hanno svolto il servizio nella scuola paritaria".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso