
I furti avvenivano di notte o durante i festivi quando il deposito, 'blindato' di giorno diventava terra di nessuno per alcune guardie giurate, dipendenti o parenti e amici di questi ultimi che potevano prendersi il carburante come fosse un discount gratis.
Secondo la Gdf alcune guardie giurate rientravano in anticipo dalle ferie o lasciavano il servizio per soddisfare le richieste di clienti e amici mentre alcuni dipendenti passavano nottetempo dal deposito per fare il pieno al camper prima di andare in vacanza. In alcuni casi il carburante finiva a impianti abusivi dove veniva rivenduto a 80 cent al litro. La Gdf ha sequestrato un impianto abusivo di distribuzione, a due autocisterne, 13 autovetture private, oltre a 13.110 litri di benzina e 27.385 litri di gasolio per autotrazione.
Al termine dell'inchiesta la dirigenza della TotalErg, che ha dato un contributo deciso agli accertamenti della Gdf, dovrà mettere mano alla cassa per versare all'erario le accise e l'iva di tutto quel prodotto di cui si è vista privare illecitamente dai propri dipendenti. Solo in seguito potrà rivalersi chiedendo il conto ai diretti responsabili.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore