
Biotecnologie verdi e creazione di un marchio turistico sono i due fronti del progetto che vede come capofila il Comune di Savona con Comune di Siniscola (Nuoro), Provincia di Livorno, CeRsaa di Albenga, Cci-Bastia Haute Corse, Inra Science & Impact, Cirad e Ateneo pisano.
Tre gli istituti presenti: il CeRsaa di Albenga specializzato nella ricerca sulle malattie delle piante, l'Inra francese leader nella genetica delle piante e l'Università di Pisa che si occuperà di capire come arricchire la filiera del prodotto. Prevista la creazione di un marchio turistico, creando sinergie con le varie tipologie di turismo già presenti sui territori del progetto.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso