
Non solo attraverso i tradizionali appostamenti, pedinamenti e intercettazioni telefoniche i carabinieri del Nucleo antisofisticazioni e sanità sono riusciti a stabilire che alcuni degli indagati non erano in ospedale, dove però la loro presenza era stata "certificata" invece da altri colleghi che avevano 'strisciato' i loro badge.
I militari hanno ricostruito gli spostamenti seguendo la 'scia' lasciata dai loro telefonini, che nel corso della giornata hanno agganciato diverse celle telefoniche. L'inchiesta è partita nel 2014 a seguito di un esposto anonimo contro tre medici che erano impiegati in ospedale con il "regime di esclusività", che non consente di poter svolgere attività privata.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?