![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20170302135837-agricamp.jpg)
L'operazione arriva a otto mesi di distanza da un blitz con cui le Fiamme gialle avevano posto sotto sequestro un'area di circa 1.500 metri quadrati gestita abusivamente da un circolo Arci come un vero e proprio agricampeggio, dopo aver accertato la realizzazione abusiva dell'intero comprensorio ad eccezione di alcune strutture in muratura, nonché carenze igienico sanitarie.
L'amministratore della struttura è stato denunciato alla Procura. I successivi controlli hanno appurato che i sette lavoratori, impiegati come cuochi, camerieri, personale impiegato in cucina e disk jockey addetto al karaoke, avevano prestato la propria attività completamente 'in nero': da qui l'applicazione della 'maxi sanzione' da 12mila euro, somma che potrà essere raddoppiata in caso di inottemperanza.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale