
La pellicola racconta la storia vera di Domingo Badia, ufficiale dell'esercito spagnolo e agente segreto che, alla fine del '700, viene inviato in Marocco per rovesciare il sultano. Il regista racconta che per lui non è la prima che arriva a Genova: "Nel 1965 appena finita la scuola sono venuto a lavorare nella città della Lanterna. Non avevo borse di studio e venivo qui per fare il saldatore nelle navi. Avevo fatto il liceo scientifico e mi preparavo per il politecnico di Milano e quindi ero esperto di queste cose e, con il ricavato del lavoro di due mesi, riuscivo a vivere tutto l'anno".
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?