
Si tratta di 315 esuberi a livello nazionale di cui 61 a Genova. Giovedì alle ore 9,30 la RSU svolgerà assemblea sindacale presso il sito degli Erzelli.
"Indispensabile che il Ministro dello Sviluppo Economico attivi al più presto un vero tavolo di confronto - scrive in una nota la Cgil - peraltro già richiesto dalle segreterie nazionali il 2 marzo u.s., con tutti i soggetti interessati, prendendo in considerazione l’opportunità di convocare la multinazionale che ha vinto la gara d’appalto inerente le infrastrutture del nuovo operatore telefonico WindTre".
"Fondamentale una vera politica industriale a livello nazionale - aggiunge il sindacato - ma necessario anche un concreto e deciso intervento della politica locale: infatti ricordiamo che le 13 precedenti procedure di licenziamento collettivo a livello nazionale hanno portato al dimezzamento del personale Ericsson operante sul sito di Genova.Genova non può più permettersi ulteriori esuberi: per questo motivo è già stato richiesto un incontro urgente al Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e al Sindaco Marco Doria".
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta