
"Il nostro obiettivo - ha spiegato la vicepresidente Viale - è quello di arricchire il percorso formativo rivolto agli agenti e agli ufficiali delle nostre polizie locali e renderlo uniforme su tutto il territorio ligure, puntando su un modello di formazione integrata. In questo senso avvieremo un confronto sia con le scuole delle forze di Polizia sia con le scuole di altre regioni tra cui la Lombardia".
Il Comitato tecnico consultivo riunisce i quattro Comandanti della Polizia Municipale dei Comuni capoluogo di provincia (Giacomo Tinella per il Comune di Genova; Aldo Bergaminelli per il Comune di Imperia; Alberto Pagliai per il Comune di Spezia e Igor Aloi per il Comune di Savona) oltre ai Comandanti della Polizia Municipale di quattro Comuni individuati, uno per provincia, da Anci e un esperto designato dalle associazioni professionali di categoria.
Lo scorso anno l'Università degli Studi di Genova ha realizzato, in via sperimentale, un master di II livello rivolto ai Comandanti delle polizie municipali e sta progettando la seconda edizione dei corsi di specializzazione universitaria sui servizi di polizia locale. Nel corso della riunione è stato anche avviato il tavolo tecnico per l'istituzione della Giornata regionale della Polizia Locale.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità