
Nel documento vengono riportate le delibere del consiglio comunale che dimostrerebbero come l'amministrazione fin dal marzo 2015, cioè oltre un anno prima del bando di manifestazione di interesse, abbia avviato contatti con Iren, attivato un tavolo tecnico fra le due società e chiesto anche uno studio di fattibilità su eventuali ipotesi aggregative.
Per la procura, questi contati precedenti potrebbero essere la prova che il bando sia stato poi costruito su misura per Iren escludendo di fatto altre società. Nelle prossime settimane potrebbero essere sentiti i vertici di Amiu e dell'amministrazione comunale come persone informate dei fatti. Il fascicolo è al momento a carico di ignoti.
(la partecipata del comune di Genova che gestisce la raccolta dei rifiuti)
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità