Ci saranno il nuovo presidente del Galliera, Giuseppe Zampini, i direttori generali di San Martino e Gaslini, Ucci e Petralia. I medici: Domenico Palombo, Luca Ramenghi, Paolo Cremonesi, Stefano Domenicucci e Lella Trotta segretario regionale Uil Genova e Liguria.
Ma la prima parte della puntata sarà dedicata alla Brexit.
Si è sempre detto, a sproposito?, che Genova era la città più inglese d’Italia. Intanto per i suoi traffici portuali, per essere la capitale dei brokers ed essere stata la capitale delle assicurazioni. Il rapporto tra Genova e Londra è sempre stato molto forte tanto che il collegamento aereo è l’unico che resiste alle tempeste dei trasporti. Ma è soprattutto (o era) lo “stile british” della città e dei suoi abitanti a accentuare questa definizione giornalistica.
La Brexit come condizionerà l’economia del nostro Paese? E quella di Genova in particolare? Lo spiegherà in una intervista uno dei massimi esperti italiani di Diritto internazionale, il professor Sergio Maria Carbone.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti