La Regione dà il via libera per il riconoscimento scientifico in Neuroscienze al San Martino
L'assessore Viale: "Fattore di assoluto prestigio"
49 secondi di lettura
Via libera da parte della Regione Liguria al riconoscimento del carattere scientifico in "Neuroscienze" per l'Irccs San Martino-Ist. Nella riunione odierna, su proposta della vicepresidente e assessore alla Sanità Sonia Viale, la giunta ha preso atto dell'attività istruttoria svolta dal Policlinico genovese unitamente all'Università degli Studi ai fini della predisposizione della domanda e ha approvato la documentazione attestante il possesso dei requisiti necessari, impegnandosi a richiedere al ministero della Salute il riconoscimento della seconda specialità scientifica nell'ambito delle "Neuroscienze".
"La nascita di un polo nazionale di ricerca sulle Neuroscienze - spiega l'assessore Viale - in aggiunta a quello sull'Oncoematologia ottenuto nel 2011, costituirebbe un fattore di assoluto prestigio proiettando il Policlinico genovese in prima fila a livello italiano. Il principio di fondo è quello dell'integrazione e della complementarietà tra le due discipline, nell'ottica della collaborazione sempre più stretta con gli altri Irccs e in particolare con i poli di Torino e Milano".
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità