
La sconfitta in terra emiliana è arrivata in concomitanza con lo stop della Fiorentina a favore dell'Empoli, una coincidenza che sa tanto di occasione sprecata. I punti che separano la Samp dai Viola sono sempre 7 e i due calendari alla fine si equivalgono: Crotone, Torino, Lazio, Chievo, Udinese, Napoli per Giampaolo; Inter, Palermo, Sassuolo, Lazio, Napoli, Pescara per Sousa. I partenopei ospiteranno prima la Fiorentina al San Paolo e chiuderanno poi al Ferraris con tanta voglia di chiudere davanti alla Roma, sempre che il testa a testa si prolunghi.
Insomma, le chance di arrivare ottavi si assottigliano e con loro la possibilità di entrare in Coppa Italia dalla porta principale. Non un granché, a dire il vero, ma comunque una strada in più verso l'Europa nella stagione che verrà. D'altra parte, dopo aver visto il baratro, archiviare il tutto con un bel posto a centro classifica non è da disdegnare, e infatti i tifosi per ora non chiedono di più, se non superare il Torino di Mihajlovic, una specie di rivincita. Il vero esame sarà la prossima stagione: Giampaolo dovrà dare prova di continuità e onorare il lungo contratto appena rinovato, mentre la società sarà chiamata a dimostrare, con la gestione del calciomercato, che c'è davvero un progetto di lunga prospettiva.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso