
Sottoscritto anche l'atto fra Rfi e Cociv che rafforza le funzioni di controllo di Rfi. Italferr, società di ingegneria del Gruppo Fs Italiane, assumerà il ruolo di direzione lavori e Rfi presente nelle commissioni di gara per l'affidamento dei lavori. In questo modo, le due società del Gruppo continueranno in maniera diretta monitoraggio e controllo di tutte le attività e le fasi realizzative dell'opera.
Per Maurizio Gentile, ad e dg di Rfi "la consegna del quarto lotto e la firma dell'atto modificativo permettono di portare avanti a pieno ritmo la realizzazione del Terzo Valico. Con questo atto - ha detto il commissario straordinario Romano - si completa un percorso che ha visto collaborare governo, Rfi e Anac per proseguire con i lavori per il Terzo Valico, mettendo al primo posto la sicurezza, la trasparenza e il rapporto con il territorio".
"Un intenso lavoro di squadra ha permesso di arrivare in breve tempo a un importante traguardo per il Terzo Valico - ha detto l'amministratore straordinario di Cociv Rettighieri -: con il IV lotto l'opera entra nel vivo delle attività". Il costo complessivo dell'opera è pari a 6,2 mld di euro, di cui a oggi risultano finanziati 3,8 mld di euro.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti