
Sono tutti di origini romene, tra i 32 e i 25 anni, e vengono tutti da Ramnicu Valcea, la cosiddetta 'Silicon Valley' del furto su Internet. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, la banda otteneva falsi documenti di identità e con questi si faceva rilasciare dall'agenzia delle entrate di Genova o di Cuneo un codice fiscale con cui si recavano negli uffici postali e aprivano almeno tre poste pay a testa.
A quel punto partivano le truffe on line, con finte vendite sui siti più importanti del web. Per tutti l'accusa è fabbricazione di documenti falsi, induzione in errore del pubblico ufficiale e sostituzione di persona. L'inchiesta è partita un mese dopo l'arresto di due romeni che cercavano di ottenere una posta pay evolution che consente di ricevere bonifici fino a 30 mila euro. Le indagini proseguono per identificare il falsario e per capire se oltre ai cinque individuati vi siano altri complici.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso