
40' Il neo entrato Alvarez batte Reina sul primo palo, il portiere del Napoli non è attento in questa circostanza
34' Azione di Praet che viene fermato però al limite dell'area
31' Tentativo di Praet che finisce sul fondo
26' Quarto gol del Napoli con il diagonale di Callejon che batte Puggioni
23' Bella giocata di Mertens che calcia però a lato
20' Esce Bruno Fernandes entra Praet
17' Gioco ora prevalentemente a centrocampo
15' Tiro di Quagliarella, Reina in qualche modo riesce a neutralizzare
10' Il Napoli insiste con un pallonetto di Insigne ma Skriniar salva sulla linea
6' Sul capovolgimento di fronte accorcia Quagliarella (1-3)
5' Tris del Napoli col colpo di testa ravvicinato di Hamsik
1' Partiti
SECONDO TEMPO
PRIMO TEMPO
45' Finisce il primo tempo
44' La Samp prova a reagire
43' Grandissima rete di Insigne con uno splendido pallonetto che finisce all'incrocio dei pali
43' Raddoppio del Napoli
39' Tiro dai trenta metri di Bruno Fernandes, alto di poco
37' Errore della difesa blucerchiata, bravo Mertens che di prima intenzione infila Puggioni
37' - Gol del Napoli
32' Ancora azione velocissima di Callejon ma non riesce a finalizzare negli ultimi sedici metri
31' Azione velocissima del Napoli. Mertens viaggia sulla sinistra e fa partire un cross teso. Callejon non arriva di poco
23' Scambio Bruno Fernandes - Linetty ma viene stoppato da Jorginho prima di trovare lo spazio per battere a rete
21' Bel tiro di Linetty, ma la mira è sbagliata
18' Callejon al limite dell'area prova la conclusione ma non inquadra lo specchio della porta
16' Ci prova Quagliarella in contropiede, la difesa del Napoli allontana
12' Iniziativa di Insigne ma Puggioni è pronto e riesce a parare
9' Azione di Mertens in profondità ma il portiere doriano netralizza
7' Calcio di punizione di Quagliarella che finisce sulla barriera
5' Quagliarella si inserisce nell'area avversaria ma non riesce a concludere
3' Insigne va sulla fascia sinistra e crossa profondo, interviene Mertens ma Puggioni para
1' Partiti
Cala il sipario sulla stagione blucerchiata, e comunque vada a finire saranno applausi. Un'annata che ha visto l'esplosione di tanti talenti, la conquista di una supremazia cittadina assoluta, la partenza di un progetto a lungo termine con Marco Giampaolo, che in poco tempo ha saputo ottenere la fiducia di tutti.
LE FORMAZIONI UFFICIALI
SAMPDORIA (4-3-1-2): Puggioni; Bereszyinski, Silvestre, Skriniar, Regini; Barreto, Torreira, Linetty; Fernandes; Quagliarella, Schick. All. Giampaolo.
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Chiriches, Koulibaly, Ghoulam; Zielinski, Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. All. Sarri.
L'ultima gioia potrebbe allora arrivare contro il Napoli, alle 18 davanti al pubblico del Ferraris, anche se il sogno di Sarri resta il sorpasso sulla Roma verso il secondo posto, magari con la collaborazione del Genoa che gioca all'Olimpico con la salvezza in tasca. Ma a parte la soddisfazione dei tifosi, la Sampdoria dovrà giocarsela per una ragione puramente economica. In base al meccanismo che vige in serie A, infatti, la perdita del decimo posto in classifica costerebbe a Ferrero 2,1 milioni di euro di proventi extra. A insidiare i doriani è il Sassuolo, impegnato coi granata a Torino.
Nelle formazioni non si attendono particolari sorprese. Niente passerella al Ferraris per Luis Muriel, squalificato dopo l'assurda espulsione a Udine: il colombiano è uno dei principali candidati a dare l'addio alla maglia blucerchiata. Ma a deliziare la Sud ci saranno l'esperienza di Quagliarella e le prodezze di Schick.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore