cronaca

Serviranno il Centro e il Ponente cittadino
2 minuti e 26 secondi di lettura
 Sono stati inaugurati oggi i nuovi uffici decentrati di Arte Genova in via Lanfranconi. La nuova sede sarà a disposizione dell'utenza del centro città, del centro storico e del levante genovese.


Con l'inaugurazione delle sedi di via Lanfranchoni si conclude il programma di aperture di uffici decentrati avviato nel luglio del 2016 da Arte Genova. In questi mesi sono stati di volta in volta inaugurati gli uffici di Molassana (Valbisagno), Bolzaneto (Valpolcevera) e Sestri Ponente (ex Manifattura Tabacchi), quest'ultima di riferimento per il ponente cittadino.

"In meno di un anno - ha spiegato l'assessore all'Urbanistica della Regione Liguria, Marco Scajola - abbiamo traguardato l'obiettivo che ci eravamo prefissati ovvero creare gli "uffici decentrati" di Arte Genova, segno tangibile del rilancio dell'azienda e del suo riposizionamento rispetto alla missione di ente erogatore di servizi all'utenza Erp, in funzione del quale sono stati effettuati importanti investimenti. In questo modo non solo siamo più vicini al territorio e alle esigenze dei cittadini, in particolare anziani, ma garantiamo anche l'erogazione di servizi migliori e più efficienti. L'obiettivo - ha concluso - è che anche le Arte delle altre province aprano il più possibile sedi distaccate, per andare incontro alle esigenze della popolazione".

Nell'ufficio di via Lanfranconi, così come avviene negli altri tre uffici decentrati, saranno presenti i cosiddetti "responsabili di zona" ossia funzionari dell'azienda opportunamente formati con il compito di presidiare il territorio, svolgendo un ruolo di 'mediazione sociale' nei quartieri e di prevenzione dei fenomeni di irregolarità nella gestione del patrimonio pubblico, anche collaborando con i municipi e le forze dell'ordine. Saranno, inoltre, presenti tecnici dedicati alla risoluzione delle problematiche manutentive degli alloggi.

Dal prossimo lunedì 5 giugno gli assegnatari di unità immobiliari localizzate nel centro città, nel centro storico e nel levante potranno trattare nel nuovo ufficio le questioni riguardanti la conduzione e la gestione delle proprie unità immobiliari, ritirare la necessaria documentazione e ottenere, più in generale, informazioni puntuali di natura tecnico-gestionale. Il ricevimento presso la sede centrale di via Bernardo Castello proseguirà per le usuali due mezze giornate (martedì mattina e giovedì pomeriggio) ancora per tutto il mese di giugno, mentre da luglio sarà mantenuta presso la sede unicamente l'apertura del martedì mattina.

Entro il mese di settembre gli uffici decentrati saranno pienamente operativi. La nuova sede di via Lanfranconi sarà aperta al pubblico il lunedì e il mercoledì dalle 9 alle 12 e il martedì e il giovedì dalle 14 alle 16.30. Dall'inizio dell'anno ad oggi circa il 20% dell'utenza che si è recata negli uffici della sede centrale di Arte in via Castello, pari a poco meno di 3.500 persone, proveniva dal centro, centro storico e dal levante. Gli alloggi gestiti da Arte Genova ammontano a circa 11.500, di cui quasi 2.000 nelle zone del bacino di utenza della nuova sede decentrata.