
La Regione Liguria si è fatta carico dell'intervento per 3,7 milioni e stamani, dopo un sopralluogo sul cantiere, ha riconsegnato l'arteria alla Provincia della Spezia. Domani dopo lunga attesa l'apertura al transito. L'intervento riguarda un tratto di 5 chilometri, lungo sui sono posizionati anche due ponti.
"Rimarginiamo una delle ferite più gravi rimaste aperte dall'alluvione 2011. Questa arteria - ha detto l'assessore regionale Giacomo Giampedrone - è di importanza strategica per residenti e turisti. Avevamo promesso una riapertura entro la primavera e così sarà per il ponte del 2 giugno".
Entro l'autunno saranno terminati anche tre interventi su frane per cui la Regione ha stanziato 416 mila euro. "Così l'arteria sarà completamente in sicurezza", ha detto Giampedrone.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale