
"Invitalia - ha detto Toti - ha dato il via libera alla progettazione esecutiva dello scolmatore del Bisagno. Il progetto sarà completato, ci auguriamo, entro fine anno dopodiché potrà aprire il cantiere. Questa, ovviamente, è una delle grandi soluzioni strutturali che dovranno mettere in sicurezza una parte importante di Genova".
La gara aggiudicata al gruppo che fa riferimento all'azienda Rocksoil fondata dall'ex ministro delle Infrastrutture e trasporti del governo Berlusconi Pietro Lunardi ha un importo complessivo di 3.792.114,51 con un ribasso d'asta del 61,8%. La realizzazione dell'opera è già finanziata da Italia Sicura con 165 milioni di euro.
Escludendo ricorsi, il contratto con il raggruppamento di imprese vincente dovrebbe essere stipulato entro luglio. Per arrivare all'approvazione della progettazione esecutiva e all'avvio delle procedure di gara per l'affidamento dei lavori bisognerà attendere i 100 giorni a disposizione dei progettisti per l'elaborazione e i tempi per acquisire il parere obbligatorio del Consiglio superiore dei lavori pubblici e per la procedura di Via regionale.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità