"Le lastre di ardesia sono tipiche della Liguria e costituiscono un riparo dalle intemperie più efficace rispetto a quello che è stato realizzato" si legge nella sentenza che contesta anche gli intonaci e le coperture utilizzati per la ristrutturazione dell'edificio religioso. La parrocchia nel 2000 aveva ricevuto una sanzione di 13 milioni delle vecchie lire perché "eseguì lavori di ristrutturazione del campanile, bene tutelato, in difformità rispetto alle prescrizioni imposte dalla Soprintendenza".
cronaca
Parrocchia non usa ardesia per il campanile, il Tar conferma la multa
Sanzione da 13 milioni di lire a San Dalmazzo nel 2000
36 secondi di lettura
"Le lastre di ardesia sono tipiche della Liguria e costituiscono un riparo dalle intemperie più efficace rispetto a quello che è stato realizzato" si legge nella sentenza che contesta anche gli intonaci e le coperture utilizzati per la ristrutturazione dell'edificio religioso. La parrocchia nel 2000 aveva ricevuto una sanzione di 13 milioni delle vecchie lire perché "eseguì lavori di ristrutturazione del campanile, bene tutelato, in difformità rispetto alle prescrizioni imposte dalla Soprintendenza".
TAGS
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità