
"Un simbolo per collegare le bellezze della Liguria e dare l'aspettativa ai turisti di essere accolti in Liguria su un tappeto rosso, con tutta l'attenzione che meritano", sottolinea Toti. Presenti gli assessori regionali al Turismo e alla Comunicazione, Gianni Berrino e Ilaria Cavo, insieme al direttore dell'agenzia In Liguria Carlo Fidanza.
''Chi ritiene che il tappeto rosso sia una cosa effimera in un momento di difficoltà sbaglia, perché porta nuova occupazione e rilancia il settore turistico - ribadisce Toti - Spiace che qualcuno faccia polemica sulla promozione del territorio, la tappa di Genova doveva essere fatta oggi, il Comune purtroppo non ha voluto preferendo una città grigia, cupa, chiusa e poco ospitale''.
Tra i Comuni liguri che hanno chiesto il 'red carpet': Andora, Cogoleto, Cosseria, Costarainera, Diano Marina, Giustenice, Millesimo, Moneglia, Pieve di Teco, Portovenere, Recco, Savignone, Tovo San Giacomo, a cui si aggiungono i borghi di Campoligure, Cervo, Dolceacqua, Finalborgo, Framura, Montemarcello, Sestri Levante, Toirano, Tellaro, Varese Ligure e altri.
''Partiranno da metà luglio le inaugurazioni dei red carpet stesi attraverso la Liguria per promuovere il territorio, il percorso Genova-Tigullio lo consideriamo già fatto dopo il 'no' del Comune di Genova alla passeggiata di Nervi, prevediamo tre nuovi percorsi sulla costa nelle Province di La Spezia, Savona e Imperia''. Così il direttore dell'agenzia InLiguria Carlo Fidanza.
''Una quindicina di Comuni più dieci borghi dell'entroterra, visto che il 2017 è l'anno dei borghi, parteciperanno alla campagna promozionale del red carpet - spiega Fidanza - Il 'no' del Comune di Genova al red carpet è un peccato per loro, più se ne parla e meglio è, anche un 'no' può valere a fini turistici perchè valorizzerà i tanti Comuni che partecipano''.
Fidanza e l'assessore regionale alla Comunicazione Ilaria Cavo hanno ricordato il nuovo sito www.lamialiguria.it, dove i liguri e i turisti potranno consultare in diretta il cartellone completo di tutti gli eventi culturali e di spettacolo previsti in Liguria durante l'estate.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?