
"Attraverso il monitoraggio condotto anche dall'Osservatorio permanente per gli usi idrici - spiegano Gazzolo e Giampedrone - saranno valutati eventuali ulteriori rilasci nel corso della stagione estiva, tenendo in considerazione sia le esigenze idropotabili del genovesato e del deflusso minimo vitale del bacino, che quelle irrigue della Val Trebbia". Mercoledì 5, il Consorzio di bonifica di Piacenza aveva presentato formalmente la richiesta per ottenere l'erogazione dalla diga. Gli uffici della Regione Emilia-Romagna ne hanno dato subito comunicazione al Comune di Genova e a Iren Acqua Spa, gestore dell'invaso.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico