![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20170710201842-vigili_genova_caricamento.jpg)
È il primo risultato illustrato dall'assessore comunale alla Sicurezza e al Centro storico Stefano Garassino al termine della giornata di controlli straordinari, che hanno interessato la zona del centro storico. "Il servizio dei vigili anti-degrado non sarà 'a spot', ma continuerà tutti i giorni a tempo indeterminato nei vicoli, poi vedremo se fra qualche mese la situazione sarà sanata o bisognerà rafforzarlo - spiega Garassino -. Stiamo valutando di estenderlo in alcuni quartieri del Ponente, a Sampierdarena e a Rivarolo".
Accompagnata per un'ora e mezza dallo stesso assessore la squadra di vigili partita stamani da piazza Matteotti, ha attraversato via san Lorenzo, Scurreria, Campetto, via San Luca e vicoli limitrofi, arrivando fino a via Prè per controllare una lavanderia a gettoni.
"Gli spacciatori che all'aperto e senza nascondersi da anni fanno il loro turpe lavoro, improvvisamente sono spariti - commenta Garassino - abbiamo iniziato a dare fastidio a un'istituzione dell'illegalità nei vicoli, il pre-servizio del fine settimana ha portato a una totale scomparsa dei commercianti abusivi per strada, sembrava già di essere in un'altra Genova, ordinata, regolare e legale".
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico