
In particolare, 22 lavoratori sono stati ricollocati in aziende del territorio imperiese tramite il progetto 'Riqualifichiamo il lavoro'. Quattro hanno avviato attività auto imprenditoriali, 16 hanno accettato il trasferimento all'Agnesi di Fossano (Cuneo) mentre 2 hanno accettato il trasferimento in un pastificio di Villanova d'Albenga (Savona). Undici lavoratori sono stati inseriti in processi di selezione in aziende locali, con colloqui in azienda già sostenuti, 6 quelli non interessati al percorso di ricollocazione e 8 quelli che dopo gli ammortizzatori sociali accedono alla pensione.
Il progetto è stato finanziato dalla Regione Liguria con risorse Fse sul Por 2014/2020 e gestito localmente dall'Agenzia regionale Alfa Liguria di Imperia. Ha visto coinvolti, oltre al capofila Cescot Confesercenti, tutti gli enti formativi del territorio. I lavoratori coinvolti erano inizialmente 68 di cui 59 operai del Gruppo Colussi dello stabilimento Agnesi di Imperia e un piccolo gruppo di soci lavoratori della Cooperativa di Servizi Coseva.
"L'obiettivo - ha detto Davide Piazza (Fai Cisl) - era di preparare i lavoratori a cercare nuove opportunità lavorative, aggiornare o implementare le competenze, aumentando le possibilità di ricollocazione nelle aziende coinvolte o in altri contesti lavorativi".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso