
"Sono espressioni che non mi appartengono - ha detto - e sono lontane da me anni luce. Dobbiamo però cercare di capire la causa di tutto questo malcontento e aprire una riflessione". E se educazione e valori sono andati perduti "è perché così hanno voluto le classi dirigenti che ci hanno preceduto. Questo nichilismo, individualismo, ci sta portando sicuramente in una società peggiore". Il primo cittadino conclude: "Incominciamo da noi, rispettiamo il prossimo come vogliamo essere rispettati. Ognuno è fondamentale per costruire un futuro migliore".
Sulla vicenda è intervenuto anche il vescovo della Spezia, Luigi Ernesto Palletti: "Espressioni lontane e contrarie ad ogni forma di civiltà umana e cristiana - ha scritto in una lettera aperta al direttore della Caritas don Luca Palei, che si occupa di accoglienza - sono profondamente amareggiato. Sento il dovere di ringraziare te e quanti a qualunque titolo, motivazione religiosa o sociale, si impegnano per la corretta accoglienza, la solidarietà e l'integrazione, nel rispetto della legalità, della giustizia e del bene comune".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso