![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2017083085013-ferrari_portofino.jpg)
Alcuni spazi saranno chiusi al pubblico e riservati a chi avrà un apposito invito per partecipare a cene, aperitivi e feste. E' atteso anche Sergio Marchionne. Divieti di accesso ai pedoni, che hanno iniziato a provocare qualche critica, scatteranno su parte dei moli dove attraccano i mega yacht e su alcune parti delle vie pedonali di accesso al borgo. Ma qualche sacrificio è accettato dai residenti per ospitare oltre a concessionari esteri e giornalisti specializzati, collezionisti provenienti da ogni parte del mondo che, oltre a prenotare la nuova Ferrari conosceranno il borgo.
Domani i preparativi inizieranno con l'arrivo via mare da Chiavari di una grande chiatta galleggiante di 1.700 metri quadrati su cui verranno sistema le Ferrari. A causa della concomitanza di altri due eventi che richiamano visitatori da fuori regione, la Sagra del Fuoco di Recco e il festival della Comunicazione di Camogli, molti alberghi in zona sono quasi esauriti e gran parte degli ospiti di Portofino troveranno posti in alberghi a Genova.
Per questo motivo è previsto un punto 'Ferrari' anche a Santa Margherita, dove gli ospiti trasportati dalle "navette" degli alberghi potranno imbarcarsi su battelli per raggiungere Portofino via mare.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale