
La lettera e la banconota fatta recapitare al sindaco in segno di solidarietà e vicinanza alla popolazione colpita dal sisma fecero emozionare il web e la gente dell'Umbria.
L'assessore regionale al Welfare Luca Barberini aveva quindi contattato la famiglia di Laura, invitandola in Umbria. Oggi la bambina ha raggiunto Norcia con i genitori e la sorellina. Accolti dall'assessore Barberini alle porte della città hanno poi raggiunto il centro e piazza San Benedetto dove si trova la basilica crollata.
"Il gesto di Laura è stato l'emblema di un'Italia che nel momento del bisogno si è stretta attorno a queste popolazioni", ha detto Barberini. "Era stato un gesto semplice, nato dal cuore, che emozionò tutta la comunità di Norcia, dell'Umbria e dell'Italia intera", ha ricordato Barberini.
"Nei momenti di maggiore difficoltà - ha aggiunto - è fondamentale la collaborazione dei cittadini, delle istituzioni e anche dei bambini che riescono ancora a darci grandi insegnamenti. Quello di Laura, ma anche dei tanti volontari che si sono alternati in questi mesi nelle zone colpite da terremoto - ha concluso Barberini - è senza dubbio l'Italia migliore che emerge sempre nei momenti del bisogno".
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità