
Il giovane è stato prima trasferito nel carcere minorile di Torino e poi in un istituto per minori. L'ordine di custodia è stato eseguito a metà agosto dai poliziotti della squadra mobile di Genova titolari delle indagini.
Adele la notte in cui perse la vita era in compagnia di un'amica coetanea e due amici, Gabriele Rigotti, 19 anni, e Sergio Bernardin, 21, fidanzato di Adele, gli unici maggiorenni del gruppo, arrestati per morte in conseguenza di un altro reato e spaccio di stupefacenti.
I quattro amici dopo avere comprato le dosi di mdma a Busalla si erano recati a consumare la droga nell'appartamento di Rigotti, nel quartiere genovese di Albaro. La ragazza si sentì male dopo alcune ore in via San Vincenzo, nel centro di Genova: I due maggiorenni furono arrestati anche perchè fornirono versioni contrastanti sulla modalità di acquisto della sostanza stupefacente e per l'atteggiamento tenuto nei momenti successivi al malore della ragazza visto che per evitare conseguenze non lanciarono neppure l'allarme al 118: quella notte Adele si accasciò a terra in via San Vincenzo, fra l'indifferenza dei passanti e lo stato di confusione degli amici.
Fu un netturbino ecuadoriano di 38 anni a lanciare l'allarme al 118. Quando i medici giunsero sul posto Adele era in coma e poco dopo morì al pronto soccorso dell'ospedale Galliera. Drammatica la telefonata che il netturbino fece al 118 per far soccorrere Adele: "Fate presto, butta gli occhi all'indietro, è una ragazzina, trema tutta. E' con degli amici, ma loro non vogliono chiamare l'ambulanza".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso