
"Quella dell'Expo di Genova fu una spesa relativamente importante ma con un risultato ottimo sotto il profilo del rilancio del turismo - sostiene Costa -. Oggi questo è un tema fondamentale per l’economia della città, c’è stato un cambio di mentalità, è ritornata la voglia di conoscere e farci conoscere così come era nello spirito di Colombo.
L’Aquario per anni è stata l’unica attrazione turistica di un certo peso, oggi non è più così. Facciamo parte di un’area culturale più ampia. Nel tempo si sono sviluppate altre attrattive, come i Rolli o le iniziative di Palazzo Ducale, che permettono di allargare le possibilità di turismo. Bisogna fare in modo che il Porto Antico viva tutto l’anno non solo d’estate, il clima lo permette, ecco bisogna continuare a lavorare su questo tema" conclude Costa.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità