
Dopo il grande successo della prima conferenza che ha visto oltre 400 partecipanti, il secondo appuntamento avrà come titolo “Il nemico: 732. Carlo Martello sconfigge gli Arabi a Poitiers”. Prima di Maometto gli Arabi erano uno dei tanti popoli del Vicino Oriente. Con la nascita dell’Islam e le grandi conquiste, questo popolo dilaga conquistando la Spagna e avanzando in Francia. La vittoria di Carlo Martello a Poitiers nel 732 segna la fine della loro espansione. Uno storico dell’epoca scrive che è una vittoria degli “europei”: è la prima volta che questo termine viene usato per indicare gli abitanti della parte occidentale, cristiana e cattolica del continente.
La lezione è condotta dallo storico Alessandro Barbero, docente di Storia Medievale presso l’Università del Piemonte Orientale di Vercelli.
Ingresso €7, Ridotto €5; Abbonamento a tutti gli incontri €24.
L’iniziativa è realizzata sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale