Stamani, all'altezza della Galezza, due falle a distanza di 200 metri, che sono state riparate senza troppi disagi. Più tardi, è avvenuta l'esplosione di un tubo - gestito dall'acquedotto Amat di Imperia - che ha comportato la sospensione del servizio. A Diano Marina è previsto l'arrivo di un'autobotte. Il servizio dovrebbe essere ripristinato in serata.
"Abbiamo affidato la progettazione di uno studio di fattibilità per il raddoppio della tubazione del Roja, tra Porto Maurizio e Andora, che verrà consegnato a novembre e che permetterà, una volta realizzata l'opera, di sopperire a questi gravi e imbarazzanti disservizi", spiega Valerio Chiarelli di Rivieracqua. Le rotture sono dovute alla vetustà delle condotte che in alcuni tratti non regge la pressione aumentata con la chiusura delle seconde case al termine della stagione estiva che comporta un minor consumo.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?