cronaca

Musica, convegni e mostre in onore del navigatore
1 minuto e 37 secondi di lettura
Il 12 ottobre di 525 anni fa le Caravalle di Cristoforo Colombo sbarcarono nel nuovo continente. Oggi Genova rinnoverà il ricordo dell'evento dedicando al navigatore genovese una serie d'iniziative.



La tradizionale cerimonia colombiana si svolgerà nella sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale dalle 17.30 e sarà condotta dall'attore e regista Fabrizio Maiocco. Prologo della manifestazione la deposizione di corone e i saluti delle autorità davanti alla casa di Colombo in vico dritto Ponticello.
Nel corso della cerimonia il sindaco Marco Bucci conferirà 26 riconoscimenti ad altrettanti Ambasciatori di Genova nel Mondo. La cerimonia colombiana sarà arricchita da un'esposizione di volumi appartenenti al Fondo Colombiano della Biblioteca Berio e verrà scandita dagli interventi musicali di Oleksandr Pushkarenko, violino solista.



Alle 19.30 nell'Archivio storico del Comune in piazza Matteotti verrà inaugurata la mostra 'Cristoforo Colombo. Le medaglie e le monete' alla presenza del sindaco Marco Bucci, mostra visitabile fino al 29 dicembre. Il momento culminante della manifestazione sarà la consegna dei premi Colombiani alla presenza di rappresentanti del Senato, della Camera e del Governo.


Il Premio Internazionale delle Comunicazioni “Cristoforo Colombo”
, attribuito "a chi abbia maggiormente contribuito con una scoperta, ricerca, opera o iniziativa, sia dal punto di vista tecnico-scientifico che da quello sociale ed umano, al progresso delle comunicazioni, intese come mezzo di sviluppo economico e civile e di avvicinamento e collaborazione tra i popoli" sarà consegnato a ETT Spa, industria digitale creativa con sede principale a Genova, ha creato una piattaforma che offre servizi per la valorizzazione dei beni culturali e allestimenti multimediali nei maggiori musei del mondo.



I
n occasione delle celebrazioni colombiane il Galata Museo del Mare dedicherà al navigatore genovese due giornate: oggi dalle 10 alle 19.30 aperte gratuitamente le sale del Porto di Genova e quella di Cristoforo Colombo, mentre domenica 15 alle 11.30 è in programma, su prenotazione entro sabato alle 17, il laboratorio per ragazzi dai 5 agli 11 anni 'Le note del mare: Cristoforo Colombo'.