
Nella missiva, corredata da foto delle situazioni più critiche, si chiedono interventi di carattere strutturale e, nell'immediato, azioni per diminuire il rischio in caso di forti piogge. La situazione del fiume viene giudicata "pericolosa, tale da generare la fuoruscita delle acque dall'alveo e quindi l'alluvione della città" per almeno tre motivi: la foce presenta un tappo di sabbia che impedisce il naturale deflusso delle acque, le sponde di Lavagna presentano ancora gli argini crollati e infine, l'Entella necessita in generale di pulizia e di rimozione dei tronchi abbandonati e arenati contro i piloni dei ponti".
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità