
Risponde il dottor Fabio Giacomelli, direttore S.C. Oculistica Asl 3 genovese
L’esame del fondo oculare è un esame diagnostico che consente di esaminare la parte posteriore del bulbo oculare. Vengono valutati il corpo vitreo, la papilla ottica, la retina centrale e in parte la retina periferica.
Possono pertanto essere diagnosticate malattie quali:
-emorragia vitreale
-distacco di vitreo
-patologie dell’interfaccia vitreo-retinica
-maculopatie
-patologie vascolari retiniche
-rotture retiniche
-distacco di retina
-neuropatie ottiche
-edema della papilla
-glaucoma
L’esame del fondo oculare richiede, nella maggior parte dei casi, la dilatazione della pupilla mediante l’instillazione di colliri midriatici, con conseguente modesto annebbiamento transitorio del visus.
L’esame del fondo oculare viene eseguito di routine durante la visita oculistica.
Avete una domanda, un dubbio sulla vostra salute? I migliori professionisti liguri risponderanno sul sito primocanale.it e all'interno della newsletter settimanale 'Il Primo Salute' alle domande inviate via mail a
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso