
Il progetto di cui Palazzo Tursi è capofila è finalizzato a esplorare e ampliare le potenzialità dei social media e degli strumenti digitali nella comunicazione fra istituzioni e cittadini. "Tutti riconoscono che i social media e gli strumenti digitali rappresentano un potente mezzo per far dialogare biunivocamente in modo efficace le istituzioni e i cittadini - sottolinea l'assessore al marketing territoriale del Comune di Genova, Elisa Serafini - La nostra azione è supportare questi processi utilizzandoli anche come motore di crescita e sviluppo delle Pmi e delle start up e, al tempo stesso, occasione di promozione del territorio presso le principali categorie economiche".
URBACT III è un programma di cooperazione territoriale europea (2014-2020), finanziato congiuntamente dall'Unione Europea attraverso il Fondo europeo di sviluppo regionale, dedicato allo di scambio e apprendimento fra città; promuove lo sviluppo urbano sostenibile, offrendo uno strumento per accrescere conoscenze e competenze; consente alle città europee di collaborare allo sviluppo di soluzioni alle sfide urbane e di condividere buone pratiche, lezioni e soluzioni.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?