
Testimonial della campagna, personaggi noti al grande pubblico, dal musicista Saturnino al giornalista sportivo Ivan Zazzaroni, dalla presentatrice Emanuela Folliero, all'attrice Elena Seredova e molti altri.
Il motivo della Campagna, spiega il segretario Anlaids Federico Torzo, è che a oltre 30 anni dalla sua scoperta, il virus dell'Aids è ancora diffuso in tutto il mondo: 36 milioni di persone affette dall'Hiv e oltre 1 milione di morti.
Genova ha il triste primato di essere tra le città che aderiscono al progetto una delle quattro che che fanno registrare le maggiori concentrazioni della malattia, assieme a Milano, Roma e Bologna.
Nei Paesi occidentali, compresa l'Italia, la malattia è controllabile con i farmaci antiretrovirali, ma questo ha fatto abbassare la guardia e i numeri sono allarmanti: 4.000 nuove diagnosi l'anno, che si aggiungono a quasi 150.000 persone che hanno contratto il virus negli anni passati.
Il dato di 4.000 nuove diagnosi l'anno è stabile negli ultimi 5 anni ma si registra un incremento, negli ultimi due anni, di nuove infezioni nella fascia d'età tra 25 e 29 anni.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso